L'Anonimo! Ruggine nel Sistema

Pubblicato il 29 agosto 2023 alle ore 11:42

Digital Content Producer: Michele Interrante

Nel profondo della mia anima, si insinua un senso di malinconia e amarezza. Guardo indietro al tempo in cui lavoravo per il sistema statale, quando l'idea di servire la comunità sembrava ancora un obiettivo nobile e concreto. Ma ora, ciò che vedo è la ruggine che ha corroso lentamente ogni ingranaggio di quel sistema.

Ricordo quando i servizi pubblici erano il baluardo dell'uguaglianza, un rifugio per coloro che non potevano permettersi alternative private. Ogni cittadino, indipendentemente dallo status sociale, poteva accedere a cure mediche, istruzione e infrastrutture di base senza subire il peso insostenibile dei costi. Era un'impegno verso la dignità umana, una manifestazione tangibile dell'idea che nessuno dovrebbe essere lasciato indietro.

Ma ora, mentre la ruggine corrode le fondamenta di quel sistema, vedo le conseguenze devastanti su coloro che già lottavano per far quadrare i conti. I servizi che una volta erano una tabella di salvezza sono ora ridotti a un'ombra sbiadita di sé stessi. Le code si allungano presso gli ospedali sovraffollati, l'istruzione pubblica è afflitta da tagli finanziari che minano la qualità dell'apprendimento e le infrastrutture fatiscenti minacciano la sicurezza di chi le utilizza.

È come se i cittadini meno abbienti siano stati traditi, abbandonati a un destino di disuguaglianza sempre più profonda. La ruggine nel sistema ha trasformato l'idea di uguaglianza in un ricordo nostalgico, un'illusione che una volta era reale ma ora è sfuggita dalle nostre mani. La frustrazione cresce, la fiducia nel sistema si sgretola e il senso di impotenza diventa palpabile.

Eppure, non posso fare a meno di sognare un ritorno a quei giorni di fiducia e speranza. Un momento in cui il sistema pubblico era un faro di luce per coloro che avevano bisogno di aiuto. Forse, attraverso il coraggio collettivo di affrontare la ruggine, possiamo ancora restaurare la dignità di chi è stato marginalizzato. Ma ciò richiederà sforzi straordinari, un impegno sincero e una volontà di restaurare la promessa di uguaglianza per tutti, indipendentemente dalle loro tasche o dal loro background.

Mentre rifletto su tutto ciò, mi rendo conto che la ruggine nel sistema è più di una metafora. È una chiamata all'azione, un richiamo a rinnovare il nostro impegno nei confronti dei valori fondamentali su cui si fonda la società. Forse, se riusciremo a rimuovere la ruggine, potremo finalmente iniziare a ricostruire un sistema che serve veramente il popolo, senza lasciare nessuno indietro.

Sei interessato a questo articolo? CONTATTAMI👇

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.