DIGITAL CONTENT PRODUCER: Michele Interrante

L'irresistibile comicità di JP Sears ci offre uno sguardo sarcastico ma, ahimè, realistico sulle oscure trame delle élite mondiali. Il World Economic Forum, una sorta di governo invisibile, apparentemente governa i governi, e chi sono gli ospiti d'onore di questa festa del potere? Miliardari, galantuomini e... prostitute di alto livello. Una comitiva da brividi.
La crisi climatica globale, il problema principale da risolvere secondo le élite, ha una soluzione rivoluzionaria: eliminare l'approvvigionamento alimentare. Sì, avete capito bene. L'agricoltura e la pesca sono colpevoli di ecocidio, una parola che fa venire i brividi perché, secondo loro, equivale al genocidio delle persone. Ma tranquilli, avremo sempre il diritto di mangiare cibo, a patto che non sia coltivato. Come? Beh, investendo in alimenti geneticamente modificati in provetta, con dosi di geni mRNA codificati a livello cellulare. Grigliati di grilli, qualcuno?
L'élite vuole controllare completamente l'approvvigionamento alimentare, e la scelta sarà tua: mangiare il cibo geneticamente modificato o morire di fame. Un dilemma che metterebbe persino Hamlet in difficoltà.
Per ridurre le emissioni di carbonio, l'élite ha una soluzione dirompente: eliminare l'agricoltura, combattere l'ecocidio e paragonarlo al genocidio. Tutto per salvare la Terra, sacrificando, ovviamente, la vita delle persone. Ma tranquilli, sarà solo una "carestia", non un genocidio provocato dalla fame. Una sottile differenza che, immaginiamo, farà sentire meglio chi sta morendo di fame.
E per completare il quadro apocalittico, l'élite si mette a negare l'esistenza di Dio, dichiarando che è morto e che non esiste. Perché? Per privarci di ciò che ci rende umani, la nostra anima. Un tocco di classe, davvero.
Insomma, il piano dell'élite è così brillante che sembra uscito da una commedia nera. Ma ricordate, è solo una satira... o forse no?
Aggiungi commento
Commenti