
Aerei Militari Dotati di Enormi Barili con 49 Sostanze Tossiche Ci Irrorano dai Cieli: Il Mistero delle Scie Chimiche
Recentemente, presso l'Università di legge del Massachusetts, si è tenuto un forum che ha acceso i riflettori su un argomento controverso e inquietante: le scie chimiche. La Dr. Perlingieri, esperta in biologia ambientale e giornalista, ha sollevato un'allarmante serie di preoccupazioni riguardo alla presenza di sostanze tossiche rilasciate dai cieli attraverso aerei militari e commerciali.
Secondo la Dr. Perlingieri, questi aerei rilasciano quotidianamente almeno 49 sostanze tossiche sotto forma di nanoparticelle e agenti patogeni, ingegnerizzati segretamente per diventare potenziali armi biologiche. La fonte di queste operazioni sarebbe associata al sito di Fort Detrick, nel Maryland, ufficialmente un laboratorio per lo studio del cancro.
Le conseguenze di queste sostanze tossiche rilasciate nell'aria sono allarmanti. Si verificano gravi patologie cardiache, danni al sistema nervoso e una riduzione delle capacità cerebrali e cognitive. La Dr. Perlingieri avverte che, entro il 2025, l'aeronautica potrebbe mirare a controllare attivamente il clima, aprendo la strada a ulteriori preoccupazioni riguardanti il nostro ambiente e la nostra salute.
Una delle preoccupazioni principali sollevate riguarda la presenza di metalli pesanti, come alluminio, nelle scie chimiche. Questi metalli sono stati collegati all'incremento esponenziale di malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer. Anche se tali legami sono stati discussi da politici e scienziati sin dai primi anni del 2000, il dibattito rimane acceso e senza una risoluzione definitiva.
Inoltre, sembra esserci un collegamento tra le scie chimiche e l'uso di agenti patogeni come armi. Questi agenti sarebbero rilasciati nell'aria attraverso la geoingegneria, una pratica che solleva gravi preoccupazioni etiche e ambientali. Sorprendentemente, il mentore di Bill Gates è stato coinvolto nello studio di questi agenti, sollevando interrogativi su possibili legami tra le pratiche di geoingegneria e le figure influenti nel settore tecnologico.
In conclusione, il dibattito sulle scie chimiche e i loro effetti sulla salute e sull'ambiente rimane acceso e controverso. È essenziale continuare a indagare su queste pratiche e a esaminare attentamente le loro implicazioni per garantire la sicurezza e il benessere delle generazioni future.
Aggiungi commento
Commenti