Manipolazione Alimentare: L'Inganno Nascosto nelle Farine Arricchite.

Pubblicato il 2 marzo 2024 alle ore 15:48

Nella contemporanea convulsione del mercato alimentare, ci troviamo di fronte a una realtà che, sebbene avvolta in un manto di retorica tecnologica e progresso, cela in sé le oscure sfumature di una manipolazione spietata. L'Alphitobius diaperinus, in tutto il suo splendore larvale, è divenuto il quarto sospetto commensale dell'Unione Europea, inserendosi nelle tavole dei cittadini, accanto a larve gialle, locuste migratorie e grilli domestici.

Le colossali multinazionali dell'industria alimentare, con la loro insaziabile bramosia di profitto, si apprestano a "allevare" tali insetti, offrendoli al mercato in forme congelate, trasformate in pasta o addirittura essiccate. Ma chi può concepire i costi astronomici di un simile processo?

Quando una fornitura di grano, proveniente chissà da quale angolo remoto del globo, si presenta ricoperta da muffe e funghi velenosi, la prassi e la moralità suggerirebbero la sua immediata distruzione, un sacrificio inevitabile per garantire la sicurezza alimentare. Ma, ahimè, in questa triste commedia capitalistica, il grano ammuffito viene spesso mescolato al grano sano, fino a raggiungere una presunta "soglia" di "accettabilità".

Le forniture di farina, nutrimento ancestrale dell'umanità, si tramutano così in un fertile terreno per la proliferazione dei vermi. Chi di noi non ha assistito al tragico spettacolo di una dispensa invasa dalla misteriosa vitalità di tali creature? Tuttavia, anziché respingere con fermezza una farina ormai compromessa, la si eleva al rango di "arricchimento proteico", in un osceno atto di acrobazie semantiche imposte per legge.

E mentre qualche ingenuo festeggia la presunta vittoria della ragione, la realtà è ben diversa. Perché mentre voi esultate, già state degustando l'amaro frutto di questa manipolazione, nascosto nelle vostre merendine, nel pane quotidiano, nella pasta della domenica e in ogni altro alimento che includa le cosiddette "farine arricchite".

Questa è la saga dei grilli e delle cavallette, una tragedia moderna scritta sotto i nostri occhi. E ciò che emerge da questa oscura narrazione è l'implacabile abilità dei soliti noti nel manipolare le masse, abbagliate da una luce falsamente progressista, ma incapaci di scrutare oltre la superficie delle cose.

La scrittura di contenuti è la mia unica fonte di sostentamento. Anche una piccola donazione da parte vostra sarebbe di grande aiuto per me.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.